Danza Propedeutica

è rivolta a bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni

La danza propedeutica

è rivolta a bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni

è preparatoria ai futuri studi di danza, siano essi di stile classico o moderno.

Questo corso è finalizzato ad acquisire maggiore consapevolezza della propria corporeità e a scoprire sensazioni fisiche generate dal movimento attraverso esercizi ludici.

Durante il corso i bambini sono dolcemente guidati nel mondo della danza, un mondo fatto di disciplina, gioco, espressione, musica e sensazioni.

Personalità ed Espressività

Il programma è studiato appositamente per valorizzare l’aspetto ludico, psico-motorio ed espressivo della danza, sviluppando soprattutto la personalità e l’espressività degli allievi.

Nella danza propedeutica vengono solitamente proposti, in modo divertente, esercizi che hanno il fine di preparare il fisico dei bambini alla danza, migliorare la postura e correggere in maniera naturale eventuali scorrette abitudini motorie, sviluppare una conoscenza dello spazio e del tempo in maniera attraverso proposte e esercizi che non risultino pesanti, faticosi e noiosi.

Imparando Giocando

E’ infatti provato da psicologi dello sviluppo e da pedagogisti, che i bambini imparano meglio giocando. Il gioco è infatti una dimensione naturale di sviluppo per il bambino e ogni attività educativa e di apprendimento dovrebbe passare attraverso il filtro del gioco.

Questo è ancora più fondamentale nella danza, attività di per sé atta a trasmettere gioia, armonia e giocosità; lungi quindi da stili di insegnamento basati sulla trasmissione di sequenze di esercizi complicati e non adatti al giovane fisico dei piccoli. Lo scopo è imparare a ballare divertendosi ed è quello che noi vogliamo perseguire come primo obiettivo.

Attraverso l’apprendimento naturale del ritmo e l’esplorazione guidata e libera nello spazio i bambini sviluppano prima e meglio queste due categorie molto importanti non solo per la danza ma anche per la vita quotidiana.

si balla perchè è Bello!

Inoltre nella danza propedeutica vengono inseriti esercizi specifici per la socializzazione con i compagni con il fine di sviluppare un primitivo concetto di gruppo che gioca insieme, fino ad acquisire il concetto di “corpo”che balla insieme: il corpo di ballo, concetto che abbandona l’egocentrismo del singolo per una visione di “cooperazione e copartecipazione” nel ballo; si balla perché è bello e ci si diverte, e non per dimostrare chi è più bravo di chi!

Questo è un messaggio fondamentale che spesso e volentieri è stato trasmesso al contrario nel mondo della danza, perdendo di vista il vero senso del danzare. Questo agirà indirettamente sull’egocentrismo tipico del bambino, stimolando gradualmente invece il senso di squadra e l’idea che ognuno ha la sua parte importante nel gruppo di danza e non solo.

Conoscere Meglio il Corpo

Nel corso di danza propedeutica  inoltre, i bambini sono portati a familiarizzare e a conoscere meglio il loro corpo poiché vengono trasmessi anche piccoli concetti di anatomia.

I bambini impareranno a sentire i propri muscoli, le loro ossa, prima attraverso il tatto e poi successivamente attraverso il movimento.

Lo studio del corpo è fondamentale per acquisire la consapevolezza di sé e per permettere ai movimenti di non essere più casuali ma naturali, sentiti e armoniosi.

Ovviamente tutto questo avverrà nel tempo, senza bloccare la forte istintività dei bambini e il loro passaggio naturale da una fase all’altra.

Al termine del corso di danza propedeutica che di solito dura, a seconda di ogni singolo bambino e alla quantità di lezioni  dai 3 ai 4 anni, l’allievo potrà scegliere se prendere il percorso di danza classica o di qualsiasi altro genere, poiché in ogni caso la preparazione data dal programma di propedeutica permetterà lo studio di qualsiasi altro stile.

La visione di danza propedeutica da noi proposta è di tipo preparatorio e che permetta di esplorare molteplici dimensioni musicali.

Il bambino al termine del percorso potrà scegliere lo stile che più si addice a lui e fisicamente dovrebbe essere in grado di percorrere vari stili di danza in tutte le sue forme, sganciarsi dai limiti e potersi esprimere su qualsiasi musica in modo libero ma  coerente con il ritmo.

Amplificando le capacità creative dei bambini e facilitandone la socializzazione, il programma didattico educa ad una corretta postura e ad una primaria coordinazione: giochi di coppia, di gruppo e di improvvisazione tratti dal mondo della fantasia infantile, sensibilizzano alla percezione dello spazio e del tempo.

Obbiettivo del corso è sviluppare le potenzialità di ogni bambino e stimolare le sue abilità motorie e creative, assecondando la sua naturale tendenza al movimento.

SCARICA LA BROCHURE

Compila il modulo per ottenere subito la nostra Brochure.

100% sicuro - non amiamo lo SPAM

* nessun impegno successivo*

Call Now Button